La Rimac Nevera, la supercar elettrica di casa Rimac, ha lasciato il segno nella storia dell’automobilismo segnando ben 23 record in un solo giorno. Durante i test presso l’Automotive Testing Papenburg in Germania, questa potente vettura elettrica ha superato tutte le aspettative, dimostrando di essere una delle hypercar più performanti al mondo.
I record che la Rimac Nevera ha stabilito sono semplicemente straordinari. Secondo le certificazioni degli enti indipendenti Racelogic e Dewesoft, questa vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 1,82 secondi. Raggiungere i 200 km/h richiede solamente 4,42 secondi, mentre per toccare i 400 km/h bastano appena 21,32 secondi. Inoltre, per raggiungere i 400 km/h e fermarsi completamente, la Nevera impiega soltanto 29,93 secondi, battendo il precedente record della Koenigsegg Regera di 1,5 secondi. La supercar elettrica ha inoltre stabilito numerosi record sulla distanza, coprendo il quarto di miglio in 8,26 secondi, il mezzo miglio in 12,82 secondi e il miglio intero in 20,62 secondi.
Le eccezionali prestazioni della Rimac Nevera sono il risultato di un powertrain composto da 4 motori elettrici che erogano una potenza totale di 1408 kW. Secondo la casa automobilistica, la velocità della Nevera è il risultato di un avanzato sistema di batterie, di una catena cinematica e di un software sviluppati internamente dal Gruppo Rimac. I motori anteriori e posteriori sono costituiti da due motori singoli, con ciascun motore dedicato a una ruota. La parte posteriore presenta un doppio inverter da 1 MW che offre una potenza di 900 Nm e 470 kW per ogni motore, mentre è stato progettato un gruppo propulsore anteriore completamente personalizzato per garantire la massima potenza e controllo.
La Rimac Nevera non si limita solo a stabilire record di velocità, ma offre anche un’autonomia di oltre 300 miglia con una singola carica. Inoltre, può essere ricaricata dall’0 all’80% in meno di 20 minuti, attirando così l’attenzione degli automobilisti più esigenti al mondo. L’ad di Rimac, Mate Rimac, afferma che la Nevera è in grado di passare dall’impresa di battere record alla comodità di percorrere lunghe distanze, offrendo prestazioni eccezionali senza compromettere l’autonomia e la praticità.
La Rimac Nevera è indubbiamente un’opera d’arte dell’ingegneria automobilistica e una testimonianza dell’eccellenza nel settore delle vetture elettriche ad alte prestazioni. Con i suoi 23 record stabiliti in un solo giorno, questa supercar elettrica ha ridefinito gli standard di velocità e potenza nel mondo dell’automobilismo, dimostrando che l’elettrificazione non solo è possibile, ma può anche superare le prestazioni delle vetture tradizionali.