Amadeus ha rivelato le sorprese del Festival di Sanremo 2024, che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio. Le principali novità riguardano l’ordine di esibizione degli artisti durante le prime serate, la serata “cover”, la giuria e il numero degli artisti in gara.
Durante la prima serata del martedì 6 febbraio, verranno presentate tutte le canzoni in gara. Le altre due serate, mercoledì e giovedì, vedranno i brani divisi in due parti. Un aspetto interessante è che i cantanti che non si esibiranno mercoledì diventeranno co-conduttori del Festival di Sanremo e presenteranno i loro colleghi attraverso un sorteggio che si svolgerà la mattina in sala stampa.
La stessa dinamica si ripeterà giovedì, con i cantanti che non si esibiranno in quella serata diventando co-conduttori. La serata del venerdì sarà dedicata alle cover, in cui i cantanti saranno accompagnati da un’artista, a meno che non ci siano già due o più cantanti in gara insieme, in tal caso non avranno bisogno di un’altra persona che li accompagni. Durante questa serata, i partecipanti potranno eseguire brani nazionali e internazionali di qualsiasi epoca, inclusi i loro stessi brani fino al 31 dicembre 2023.
La serata finale del sabato vedrà i primi 5 artisti sul podio, da cui verrà decretata la canzone vincitrice della 74esima edizione del Festival di Sanremo. Un’altra novità riguarda la giuria. Oltre al televoto e alla sala stampa, ci sarà la giuria delle radio, che sostituirà la giuria demoscopica. La giuria delle radio sarà composta da emittenti radiofoniche nazionali, regionali o locali e avrà un ruolo molto importante nel processo di valutazione. Il regolamento completo dell’edizione 2024 del Festival di Sanremo sarà disponibile online a partire da domani 10 luglio.