Un soffio di piume

N.21

La leggera inconsistenza delle piume arricchisce gli abiti da un secolo o più, come ci ricordano i dipinti dei primi del Novecento di Giovanni Boldini, che raffigurano dame dell’epoca avvolte in boa di struzzo. Simbolo di lusso e nobiltà, sofisticate e romantiche, diventano sempre più un espediente a cui gli stilisti ricorrono nelle loro collezioni per decorare i bordi dei vestiti e gli accessori. Incuranti delle stagioni, le piume sfilano sulle passerelle quasi a voler simboleggiare il soffio effimero e impalpabile del fashion system, dove ogni tendenza vola via in un battito di ciglia.
Applicate, ricamate, a scarni ciuffetti o in generosa abbondanza effetto piumino, la sera dell’autunno 2019 è di piume per Francesco Scognamiglio, MSGM (Massimo Giorgetti), Simonetta Ravizza, Attico, N.21, Antonio Marras, Rochas. Il dettaglio che fa la differenza lo troviamo anche negli outfit casual giornalieri, declinato nei colori fluo, nei toni più delicati e di tendenza, e in un bianco che non passa mai di moda.
Questo ornamento conferisce femminilità e ritmo ai capi di abbigliamento in un défilé che è uno show nello show. E quando il sipario della moda si alza e le modelle vanno in scena con abiti dalle piume svolazzanti e animate di colori, la loro leggerezza solleva gli spettatori dalla gravità delle incombenze quotidiane, e li esorta a prendere la vita come viene, con tanta ironia, energia e positività.

Rispondi