Un appuntamento che da circa venti anni attira visitatori e turisti, nonché fiore all’occhiello della tradizione gastronomica locale, il Mazara Food Fest si snoda fino al 16 agosto. Imperdibile anche quest’anno nell’ambito dell’estate siciliana, che nel pieno rispetto delle norme per il contenimento dei contagi, rende protagonista la cucina di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.
Location, organizzazione e ospiti
Mazara Food Fest è allestito con un villaggio sul lungomare San Vito a Mazara del Vallo, situata sulla costa occidentale dell’isola, vicino il Canale di Sicilia. Tale fiera permette di degustare piatti tipici della cucina mazarese, allietando i palati dei visitatori con il vino per accompagnare il tutto.
Mazara Food Fest è organizzato dal Vanilla Group, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo. Gli orari di apertura giornalieri del villaggio vanno dalle 18.00 all’1.00. La serata del 13 agosto vedrà la presenza degli attori comici siciliani Toti e Totino, che si esibiranno in un loro spettacolo di cabaret.
L’edizione 2020
La manifestazione si caratterizza quest’anno dalla novità dell’evento nell’evento. Mazara Food Fest 2020 ospita infatti le finali regionali di Miss Italia, la cui madrina è Veruschka Bongiorno. Il concorso di Patrizia Mirigliani approda in Sicilia con una trentina di ragazze a contendersi il titolo di Miss Italia Regione Sicilia, sfilando nel corso della serata prefinale del 7 agosto, mentre l’8 agosto si terrà la finale regionale con 26 aspiranti ragazze provenienti da tutte le province siciliane. La reginetta eletta durante tale finale regionale avrà diritto ad accedere alla finalissima nazionale di dicembre. “Per la prima volta, in accordo con l’organizzazione nazionale, verrà assegnato il titolo di “Miss isola del sole”, un titolo regionale ad hoc, e dedicato alla nostra Sicilia, a quella che Omero nella sua Odissea chiamava, appunto, isola del sole”, annuncia Antonello Consiglio, direttore artistico e presentatore di Miss Italia Regione Sicilia.
Cous cous in tour al rosso di Mazara
Altra novità della fiera è l’appuntamento con “Cous cous in tour al rosso di Mazara”, a cui il Mazara Food Fest 2020 dedica le due serate dell’8 e del 9 agosto. Mazara del Vallo è infatti nota per il gambero rosso, specialità della zona che verrà impiegata per preparare il cous cous, per un piatto dall’abbinamento insolito che delizierà senz’altro gli ospiti della manifestazione fieristica.
[…] scarpe eleganti, audaci e di tendenza arricchisce ogni uscita di quel sapore frizzante che l’estate porta con sé. Se hai dei dubbi sulla loro comodità, non disperare perché gli stilisti hanno […]
[…] Monte Pepe“. La scrittrice siciliana ambienta la storia nella sua terra d’origine, una Sicilia legata alle tradizioni culinarie, ai valori, al lavoro, ai rapporti umani, alla fede religiosa, ai […]