L’atelier sulla luna, dove ogni cosa immaginata prende forma (english below)

Il cucito che dà vita ad oggetti appesi al filo dei sogni e della fantasia: è questo il concept pensato da L’atelier sulla luna. Il brand si pone come un vero punto di riferimento per adulti e bambini, e ne stimola la curiosità. Sì, perché essere curiosi vuol dire essere vivi, ed è una qualità da coltivare ad ogni età, affinché possa sbocciare e renderci persone migliori e più informate.

Dai libri sensoriali realizzati a forma di borse alle pochette decorate e ricamate, includendo anche i segnalibri a cuore o a forma di animali, la creatività non ha limiti. Le varie declinazioni che assume il tessuto, in particolare il feltro, utilizzato da L’atelier sulla luna sono la dimostrazione della versatilità dell’arte handmade. Il fatto a mano è in effetti un’arte che prende la forma che vogliamo, proprio per questo è possibile commissionare infiniti oggetti a questo brand che fa del cucito il suo cavallo di battaglia.

Piante, fiori, animali, cuori, sole, sono tanti i coloratissimi protagonisti dei manufatti realizzati da L’atelier sulla luna, e tutti personalizzabili su commissione. La fantasia è una dote ben coltivata dalle mani di chi si occupa di questo marchio, che pensa degli oggetti non solo per i bambini. Anche gli adulti, infatti, devono continuare a sognare e a stupirsi, tenendo sempre ben presente il loro lato più ingenuo che vola con la fantasia.

Per richiedere il tuo manufatto personalizzato da L’atelier sulla luna puoi scrivere a ilsalottodaicolorinfiniti@gmail.com oppure inviare un messaggio a questa pagina Instagram o Facebook.

Ti piace il cucito? Preferisci cucire in prima persona o commissionare un lavoro ad altri? Scrivi rispondendo a queste domande sui canali social de Il salotto dai colori infiniti.

Per leggere tutti gli articoli clicca qui

The sewing that gives life to objects hanging from the thread of dreams and fantasy: is this the concept thought from the atelier on the moon. The brand is a true reference point for adults and children and stimulates his curiosity. Yes, because being curious means being alive, and it is a quality to cultivate at every age, so that he can blossom and make us better and more informed people.

From sensory books made in the form of bags to clutches decorated and embroidered, including even the heart or animal shaped bookmarks, creativity has no limits. The various forms of the fabric, especially felt used by L’atelier on the moon are the demonstration of the versatility of handmade art. Handmade is in fact an art that takes the form we want, for this reason it is possible to commission countless objects to this brand that makes the sewing its forte.

Plants, flowers, animals, hearts, sun, are many colorful protagonists of the artifacts realize by the atelier on the moon, and all customizable on commission. Fantasy is a skill well cultivated by the hands of those who take care of this brand, who thinks of the objects not only for children. Even adults, in fact, must continue to dream and amaze, always keeping in mind their most naive side that flies with the imagination.

To request your custom artifact from the atelier on the moon you can send an email to ilsalottodaicolorinfiniti@gmail.com or you can send a message to this page instagram or facebook.

Do you like sewing? Do you prefer first-hand sewing or commissioning a job for others? Write answering these questions on social media channels of Il salotto dai colori infiniti.

To read all the articles click here

2 commenti

  1. […] Di gran moda a partire dagli anni ’90, le infradito non tramontano mai grazie alla loro praticità e versatilità che consente di abbinarle su tutto. Perfette in particolare con un jeans a vita alta o con un abito aderente, sono scarpe che si possono portare in tante occasioni. Le tendenze per l’estate 2021 puntano in direzione dei sandali infradito, una variante rispetto alla semplicità del modello classico. Questa tipologia di calzature aggiunge un tocco glamour alle infradito perciò puoi indossarle anche di sera e fare spazio alla fantasia. […]

Rispondi