Mangiare fa dimagrire: colazione e dintorni

Mangiare fa dimagrire!

Sfatiamo falsi miti: la colazione non andrebbe saltata né sottovalutata.

Le Società italiane di nutrizione umana (Sinu) e di Scienze dell’alimentazione (Sisa) scrivono in un documento: “La buona pratica della prima colazione è considerata una delle armi più efficaci nella prevenzione all’obesità e delle sue conseguenze negative in ambito cardio-metabolico“.

Questo vuol dire che saltare la colazione porta ad un aumento del rischio di infarto e ictus, oltre che del 27% dell’obesità.

Una buona colazione è il primo passo per una dieta equilibrata, con il giusto apporto di proteine, sali minerali e vitamine. Bisogna farla ad orari regolari e senza fretta, prendendosi il tempo da dedicare solo alla colazione, per “carburare“, e quindi dare l’energia necessaria al nostro organismo.

Cosa mangiare per una sana colazione?

Le scelte sono varie, in base ai gusti, si potrebbe mangiare la frutta di stagione, ma accompagnandola sempre con latte o yogurt. E poi i cereali, che aumentano il senso di sazietà e aiutano l’intestino, le fette biscottate, il miele o la marmellata. Meglio preferire alimenti il più possibile preparati in casa, con ingredienti genuini. È importante anche variare tra la colazione dolce e quella salata.

Che colazione preferisci? A che ora la fai solitamente? Scrivilo nei commenti delle pagine social.

Segui Il salotto dai colori infiniti su Instagram su Facebook e su YouTube per rimanere sempre aggiornato/a.

Rispondi