Cani: quali sono le razze più sensibili?

Alcune razze sono molto sensibili ed emotive. Continua a leggere per scoprire quali sono questi cani, insieme ai nostri migliori consigli e tecniche per l’addestramento.

Quando pensiamo ai cani, spesso pensiamo a momenti di divertimento spensierati. Anche se questo può essere il caso di molti cagnolini, ci sono un certo numero di razze sensibili che hanno bisogno di un trattamento più delicato e che si sentiranno più felici in ambienti più calmi e silenziosi.

Ogni cane è un individuo, proprio come le persone, e questo significa che ciò che funziona per un cane non sarà necessariamente la cosa giusta per un altro. Devi solo incontrare un Bulldog iperattivo o un Beagle timido e riservato per sapere che non c’è nulla di fisso quando si tratta di temperamento. Detto questo, la razza sembra avere un ruolo quando si tratta di sensibilità nei cani.

Se sei il proprietario di un cane, potresti chiederti dove si inserisce il tuo cane in questo gruppo. Diamo un’occhiata alle dieci razze più sensibili.

Labrador retriever

Il Labrador Retriever è facile da addestrare, estroverso, sempre amichevole e immancabilmente felice.

Quando si tratta di addestrare il tuo Labrador Retriever, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Questi cani allegri sono molto sensibili e in sintonia con i loro padroni. Questo li rende ottimi cani di supporto emotivo, ma significa anche che un trattamento duro e la mancanza di compagnia possono avere rapidamente un impatto negativo.

I Labrador Retriever che vengono lasciati per lunghi periodi possono diventare distruttivi e, se non ricevono il corretto addestramento di rinforzo positivo durante i loro anni di formazione, possono essere difficili da gestire quando sono in giro.

Socializza il tuo cucciolo fin dalla giovane età e segui sessioni di addestramento brevi e regolari per ottenere i migliori risultati.

Ti chiedi se il Labrador Retriever potrebbe essere un buon primo cane? La risposta è sì. Sociale e intelligente, questa razza è la più popolare nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada e in Nuova Zelanda.

Golden retriever

Il bellissimo cugino dal pelo lungo del Labrador, il Golden Retriever è teneramente gentile, empatico e molto sensibile. Essendo uno dei cani più emotivi, questa razza è facilmente influenzata dai cambiamenti dell’ambiente e dell’umore della sua persona.

Bilanciare esercizio e tempo in un ambiente calmo e tranquillo può davvero aiutare il tuo cucciolo sensibile. Consente loro di elaborare il mondo che li circonda e imparare a stabilirsi in un ambiente confortevole. Originaria della Gran Bretagna, il riconoscimento di questa razza risale solo al 1931. La teoria più famosa afferma che nel 1858 Lord Tweedmouth acquistò due pastori del Caucaso che aveva visto in un circo. Successivamente, quando ebbero i cuccioli, tenne solo quelli dorati, segnando l’inizio della creazione del Golden Retriever.

.

Border collie

Questa è forse una delle razze più intelligenti che ci siano. La socializzazione e l’esercizio fisico adeguato sono fondamentali per evitare un cane ipersensibile in presenza di movimenti e rumori.

Intelligenti e facili da addestrare, i Border Collie si troveranno un lavoro se la loro vita è troppo sedentaria. Non è raro sentire di bambini o altri animali tenuti in casa. Evita questo con molti giochi stimolanti e sessioni di allenamento regolari. Considerato solitamente come il più intelligente di tutte le razze, il Border Collie eccelle nelle prove di agilità e obbedienza. Attraverso la formazione fin dalla giovane età, questi lavoratori naturali possono diventare incredibilmente in sintonia con i loro proprietari.

Pastore australiano

Come cane che è stato allevato nel corso delle generazioni per prestare molta attenzione ai segnali del suo proprietario, il pastore australiano può diventare sensibile al rumore se non esposto a diversi suoni sin dalla tenera età.

Sapevi che l’Australian Shepherd non è arrivato nel Regno Unito fino agli anni ’80? Da allora, la razza è cresciuta costantemente in popolarità.

Esponi il tuo cane a nuovi rumori a un livello basso per iniziare. Premia tutto il linguaggio del corpo calmo e rilassato e aumenta lentamente l’intensità man mano che la loro fiducia cresce.

Yorkshire Terrier

Affettuoso, attivo e amichevole possono essere le prime parole che ci vengono in mente quando pensiamo allo Yorkshire Terrier, ma questa razza può essere sensibile alle nuove persone che si avvicinano e le gestiscono.

Costruisci la fiducia del tuo cane con interazioni brevi e positive, permettendogli sempre di allontanarsi quando necessario. Premiare il comportamento amichevole regolarmente e costantemente usando il rinforzo positivo. Lo Yorkshire Terrier è il più piccolo dei terrier, offrendo un’enorme personalità in un piccolo “pacchetto”.

Cavalier King Charles Spaniel

Nella categoria dei cani di piccola taglia sensibile c’è il Cavalier King Charles Spaniel. Gentili e sempre desiderosi di compiacere, questi adorabili cani possono essere molto sensibili a un trattamento duro.

Il Cavalier King Charles Spaniel deriva dall’incrocio del King Charles, del Pechinese e del Carlino. Questi adorabili cani prendono il nome dal re Carlo II, che secondo quanto riferito preferiva passare il tempo con i suoi cani piuttosto che gestire gli affari di stato. Quando alleni il tuo Cavalier, allenarti con i giocattoli e usare un tono morbido e incoraggiante è la strada da percorrere.

Pitbull Terrier

Con la loro statura e aspetto impressionanti, il Pitbull Terrier potrebbe non essere il primo cane che viene in mente quando pensiamo a razze di cani sensibili.

Un Pitbull ben addestrato e che ha adeguatamente socializzato sarà il miglior amico che una persona possa avere. Questi cani si legano così strettamente alla loro famiglia che possono lottare con l’ansia da separazione quando vengono lasciati soli. Quando si tratta di addestrare il tuo cucciolo di Pitbull, è sempre consigliabile iniziare presto l’addestramento. Aumenta il tempo lentamente e lascia sempre il tuo cane dopo che è stato portato a spasso. Con costanza e routine, impareranno presto che torni in men che non si dica.

Rottweiler

Descritto dal Kennel Club come bonario e coraggioso, il Rottweiler può diventare eccessivamente protettivo e sensibile al trattamento senza la giusta socializzazione. Questo può essere semplice come portare fuori regolarmente il tuo cucciolo e gratificare le interazioni divertenti e l’affetto di nuove persone. Premia spesso e mantieni le sessioni brevi. Il tuo amico a quattro zampe imparerà a guardare avanti con nuove persone.

Il nome del Rottweiler derivava originariamente dal paese di Rottweil, dove la razza veniva usata come ‘cane da macellaio’, accompagnando e proteggendo il macellaio e i suoi animali. Durante la prima guerra mondiale, furono usati dalle forze dell’ordine e divennero popolari a livello internazionale.

Segugio afgano

Essendo una delle razze più antiche, l’Afghan Hound ha una bassa tolleranza al dolore e può reagire male a un trattamento scontroso. Ciò può rendere il cane timido o addirittura difensivo.

Una mano gentile e molta motivazione faranno molto, quindi prenditi del tempo per capire cosa fa davvero funzionare il tuo cane. Una volta che ce l’hai, allenati poco e spesso con molte lodi.Allevato per cacciare selvaggina nelle montagne dell’Afghanistan senza la guida umana, l’Afghan Hound può essere indipendente e diffidente nei confronti degli estranei.

Levriero

Di tutte le razze di cani sensibili, i Levriero preferiscono decisamente persone e ambienti più tranquilli. Queste anime nobili possono essere facilmente sopraffatte, quindi modi gentili sono d’obbligo quando si addestra un levriero. Usa sempre metodi basati sulla ricompensa e leggi il linguaggio del corpo del tuo cane per i segni che ha bisogno di una pausa. Il tuo legame sarà più forte e il tuo levriero più felice.

Continua a leggere Il salotto dai colori infiniti.

Rispondi