Intervista allo storico e scrittore Emanuele Rizzardi

Emanuele Rizzardi è uno storico e scrittore dei romanzi storici “L’ultimo paleologo”, “L’usurpatore”, “Lo Stendardo di Giove”. Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo.

– I suoi sono romanzi storici. Cosa rappresenta la storia per lei?

Io sono uno storico, quindi mi occupo di storia, molto banalmente. L’analisi delle azioni e del pensiero di chi è venuto prima di noi è insita nell’animo umano, quindi guardare alla storia significa trovare le risposte per il presente.

– Come riassumerebbe i suoi romanzi in poche parole?

Scrivo romanzi storici destinati al grande pubblico, quindi a coloro che non sono esperti di storia. Il romanzo permette di approfondire temi sconosciuti, di incuriosirsi, di vedere terre e uomini lontani, pur mantenendo un piglio spassionato e interessante, meno asettico di un libro di saggistica. Il mio scopo nella scrittura è proprio quello di raccontare qualcosa che mostri il passato, ma che abbia anche attinenze con il mondo nel quale viviamo oggi.

– Cosa consiglierebbe a chi ha intenzione di scrivere un libro ma non ha ancora le idee ben chiare sull’argomento?

Che dire, la cosa migliore è iniziare a buttar giù qualcosa e poi, pian piano, vedere che cosa succede, magari partendo da racconti brevi e lasciandosi ispirare dai propri autori preferiti. Sconsiglio di partecipare a corsi e simili perché, a meno che non si abbiano delle lacune lessicali o di esposizione scritta, la narrativa è una questione intima e personale che può nascere solo da una riflessione interiore. Nessuno può insegnarti a camminare, quando arriva il momento, lo fai da solo.

– La passione per la scrittura può aprire molteplici strade. Di cosa le piacerebbe occuparsi in futuro?

Non saprei, io bene o male mi occupo di quello che mi piace e non credo ci siano molti che si occupino delle stesse parentesi storiche; per ora non ho ricevuto particolari proposte che mi abbiano sviato dall’attività di scrittura, però in futuro… chissà.

Se ti piace quest’intervista, continua a leggere i nostri articoli

Rispondi