Se sei un appassionato di fai da te o semplicemente se vuoi divertirti a realizzare un acquario con la tecnica del fai da te, in questo articolo ti daremo qualche consiglio utile su tecniche, materiali, tempistiche e accorgimenti vari. Anche se potrebbe sembrarti un lavoro impossibile, realizzare un acquario da soli è possibile e richiede solo un po’ di tempo, pratica e pazienza!
Quali fattori prendere in considerazione prima di mettersi all’opera
Anche se fremi dalla voglia di cominciare a lavorare al tuo acquario fai da te, la prima cosa che dovrai fare è renderti conto che ci sono alcune cose fondamentali che dovrai prendere in considerazione per evitare disastri, spreco di denaro e di tempo ma soprattutto che ti faranno lavorare in modo corretto e in tutta sicurezza.
Ovviamente, il lavoro che andrai a fare non dovrà essere sicuro soltanto per te ma anche per i pesci che andranno a vivere nel tuo acquario.
Il vetro: quale utilizzare? In che modo? Dove reperirlo?
Per iniziare a lavorare al tuo acquario fai da te, la prima cosa a cui dovrai pensare, sono ovviamente i vetri. Cerca di reperire dei vetri per le pareti di una misura adeguata: ne serviranno due per i lati lunghi e due per quelli corti e uno per la base. Potrai reperire questi materiali in una vetreria, in un negozio per il fai da te o presso un artigiano della tua zona. Assicurati che il vetro che andrai ad acquistare non sia troppo fine, troppo fragile e che soprattutto non sia opaco, altrimenti non consentirai ai tuoi pesci la giusta dose di luce solare giornaliera.
Altri materiali indispensabili di cui il tuo acquario non può fare a meno
Come credo ben saprai, oltre ai materiali che ti consentiranno di ricreare la forma esteriore del tuo acquario, avrai anche bisogno di alcuni oggetti per l’interno, che serviranno non solo per un fattore puramente estetico ma anche per la salvaguardia della salute dei tuoi pesci.
Dovrai quindi procurarti:
- Un filtro per purificare l’acqua
- Un timer
- Lampadine da 11W per riscaldamento e illuminazione
- Sabbia
- Pietre
- Piante
Come incollare il vetro: consigli e tecniche
Una volta che avrai scelto e acquistato il vetro che più ti sembra ideale per la realizzazione del tuo acquario, la fase successiva sarà l’incollaggio. Questa è la fase più delicata e che determinerà la buona riuscita del tuo lavoro, dal momento in cui dovrai riuscire a incollare e isolare il vetro, facendo sì che l’acqua non fuoriesca dal tuo acquario. Inizia quindi con la sgrassatura dei tuoi vetri, pulendoli con un panno asciutto e dell’ acetone. Con questo passaggio andrai a eliminare eventuale sporcizia o residui sulle tue lastre di vetro.
In seguito, munisciti di silicone trasparente e inizia a incollare le tue pareti di vetro per formare l’acquario.
Il procedimento corretto è quello che prevede l’incollaggio alla base delle lastre laterali, utilizzando una squadretta per ottenere un perfetto angolo di 90 gradi. Una volta fatto, dovrai aspettare 24 ore prima di poter incollare la lastra anteriore e quella superiore.
Se dovesse rimanere del silicone in eccesso, ti consigliamo di rimuoverlo con un taglierino affilato.
Come rendere il tuo acquario luminoso e accogliente per i pesci
Per creare un acquario sano e funzionale dovrai porre molta attenzione all’illuminazione. I pesci infatti, ma anche le piante acquatiche che inserirai all’interno, hanno bisogno di una giusta dose di luce per vivere bene. Inoltre, l’installazione di una luce artificiale ti consentirà di poter alternare le ore di luce con le ore di buio, per creare un habitat artificiale ottimale e che non stravolga la quotidianità dei tuoi animaletti.
Per scegliere la corretta illuminazione dovrai basarti essenzialmente sulla tipologia di pesci e di piante che deciderai di inserire nel tuo acquario. Esistono infatti differenti tipologie di impianti luminosi a seconda della razza dell’ animale o del tipo di pianta. La cosa migliore che puoi fare è chiedere consiglio al tuo veterinario di fiducia o al rivenditore di piante a cui solitamente ti affidi.
Prezzi e manutenzione: consigli pratici
Realizzare un acquario fai da te può ovviamente avere un prezzo molto variabile a seconda della grandezza, della qualità dei materiali che deciderai di acquistare e simili. Vanno a pesare sul costo anche i materiali di abbellimento che deciderai di prendere, l’illuminazione e i filtri.
Facendo una stima, il prezzo potrebbe variare da 100 a 400 euro, in base alla tipologia dei materiali utilizzati, alla qualità e alla grandezza dell’acquario (questa stima si basa su un acquario di dimensioni di circa 80 litri).
Non dimenticarti che non basta costruire il tuo acquario e inserire i pesci all’interno ma che, periodicamente dovrai occuparti di manutenzione, pulizia e cambio dell’acqua. Un acquario pulito rischia di danneggiarsi molto meno e soprattutto garantisce ai tuoi pesci una vita più sana e duratura.