piramide Saqqara

Antico Egitto: scoperta la mummia più antica

Gli archeologi, guidati dall’esperto Zahi Hawass, hanno scoperto di recente una mummia antica e completa dell’Antico Egitto che non appartiene alla dinastia reale. 

Quando gli studiosi hanno aperto il sarcofago, si sono resi conto che era ricoperta d’oro. La mummia si presume sia la più antica trovata fino ad ora e ha suscitato grande stupore per la sua straordinaria caratteristica. Le indagini sulla mummia sono ancora in corso, ma si ritiene che potrebbe essere la regina Meritites, una nobile vissuta circa 4.000 anni fa.

La scoperta

Negli ultimi giorni, gli archeologi hanno fatto un’incredibile scoperta nella necropoli della Piramide a gradoni di Djoser in Egitto. Hanno rinvenuto alcune sepolture, tra cui quella della mummia più antica e completa mai trovata nel Paese. Gli esperti hanno stimato che abbia circa 4300 anni. A guidare la campagna di scavo è stato Zahi Hawass, del Consiglio Supremo delle Antichità egizie. Grazie alle incisioni sulla parte superiore del sarcofago, sono riusciti a scoprire il nome del defunto: “Haka Shabis“. Il corpo era stato mummificato ed era stato ricoperto da foglie d’oro, il tutto all’interno di un sarcofago sigillato. Questa è stata una grande scoperta, che ha fornito agli studiosi preziose informazioni sulla civiltà egizia antica.

Zahi Hawass e la sua squadra hanno scoperto un gruppo di tombe, appartenenti alla V-VI dinastia dell’Antico Regno, intorno a un pozzo profondo 15 metri. Queste sepolture contenevano sia funzionari che sacerdoti, nonché altre importanti personalità dell’epoca. È stato inoltre identificato il sarcofago dell’ispettore “Khnum Jedf”, sacerdote durante il regno di Unas, ultimo della V dinastia. All’interno del complesso sono state rinvenute anche 9 statue in calcare raffiguranti una coppia sposata e i loro servi, venuti da terre lontane per rendere omaggio ai defunti.
In una recente scoperta nell’area del tempio di Tapozeris Magna, a ovest di Alessandria, è stato rinvenuto un tunnel segreto che molti pensano sia la tomba di Cleopatra. Inoltre, nella stessa area archeologica, in un altro pozzo di 10 metri sono state trovate statue lignee, tre statue in pietra e un sarcofago presumibilmente di proprietà di un individuo chiamato Fetak. Inoltre, sono stati rinvenuti anche amuleti, statue di divinità e vasi in ceramica. Questo è un altro grande esempio dei tesori che l’Egitto custodisce ancora oggi, sorprendendo costantemente gli studiosi.

Rispondi