La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione partenopea, molto diffuso durante la Pasqua. Gli ingredienti principali sono il grano cotto, la ricotta, lo zucchero, le uova, la scorza di limone e d’arancia, la vaniglia e l’acqua di fiori d’arancio.
Per preparare la pastiera, si inizia dal grano cotto, che viene lasciato in ammollo per una notte e poi cotto con latte e buccia di limone. Una volta cotto, si lascia raffreddare e si aggiungono la ricotta, lo zucchero e le uova, amalgamando bene il tutto. Infine si uniscono la scorza di limone e d’arancia, la vaniglia e l’acqua di fiori d’arancio.
L’impasto così ottenuto viene poi versato in una teglia foderata con la pasta frolla e decorato con strisce di pasta frolla intrecciate sulla superficie. La pastiera viene infornata a 180 gradi per circa un’ora, fino a quando la superficie risulterà dorata.
La pastiera napoletana è un dolce molto gustoso e profumato, che rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina tradizionale campana. Questo dolce è molto apprezzato in tutta Italia e anche all’estero, tanto che nel 2017 è stata riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale italiano.
La sua storia risale al periodo dell’Antica Grecia, quando veniva preparato un dolce simile in occasione della festa di primavera in onore di Demetra, la dea della fertilità e dei cereali. La ricetta fu poi tramandata ai Romani e, successivamente, ai napoletani.
La pastiera napoletana è un dolce che richiede molta pazienza e attenzione nella preparazione, ma il risultato finale ripaga tutti gli sforzi. Il profumo delle scorze di limone e arancia, l’intensità della ricotta e il sapore delicato del grano cotto creano un’armonia di sapori che conquista il palato di tutti coloro che la assaggiano.
Ogni famiglia napoletana ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione, e ogni pasticcere cerca di creare la sua versione perfetta della pastiera napoletana. Tuttavia, la base di tutti gli ingredienti e la tecnica di preparazione rimangono sempre le stesse perché la pastiera napoletana è un simbolo della tradizione e della cultura culinaria della città di Napoli.