Auto elettriche: mercato in forte crescita nel 2023

Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari, e il mercato globale sta continuando a crescere a un ritmo sostenuto. Secondo il Global EV Outlook 2023 dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), le vendite di auto elettriche raggiungeranno i 14 milioni di modelli venduti entro il 2023, con una crescita del 35% rispetto all’anno precedente. La Cina si conferma come il mercato più grande al mondo, con un previsto aumento del 30% e l’8 milioni di auto elettriche vendute nell’intero anno. L’Europa e gli Stati Uniti seguono, con un aumento delle vendite rispettivamente del 15% e del 10%.

La crescita delle auto elettriche sta determinando una trasformazione storica dell’industria automobilistica in tutto il mondo. Secondo Fatih Birol, direttore esecutivo della Iea, “i veicoli elettrici sono una delle forze trainanti della nuova economia energetica globale”. Questa tendenza sta avendo anche un impatto significativo sulla domanda globale di petrolio: entro il 2030, i veicoli elettrici “eviteranno la necessità di almeno 5 milioni di barili al giorno di petrolio”.

L’Europa sta dimostrando un crescente interesse per le auto elettriche, con una quota di mercato del 21% e 2,7 milioni di auto vendute nel 2022. Tuttavia, questa crescita è stata più lenta rispetto alla media del 40% registrata nel periodo 2017-2019. La Germania si conferma come il paese con la maggior parte delle auto elettriche immatricolate nel 2022, con una quota di mercato del 31%.

In Italia, invece, le vendite di auto elettriche sono diminuite, da 140.000 nel 2021 a 115.000 nel 2022, con una quota di mercato complessiva scesa al 3,7%. Tuttavia, queste tendenze sono in linea con l’andamento del mercato globale delle auto elettriche.

Nel complesso, gli esperti prevedono che entro il 2030, le vendite di veicoli elettrici raggiungeranno i 45 milioni, il 35% circa del totale. Ci saranno circa 250 milioni di veicoli elettrici su strada nel 2030, di cui la maggior parte saranno costituite dalle auto. Questo implica che il futuro della mobilità sostenibile sarà sempre più elettrico.

2 commenti

Rispondi