Approdo al Collazzi Bistrot per Angela Tucci, chef giovane ma con le idee già molto chiare sulla sua identità lavorativa. Angela paragona il percorso nelle varie cucine che hanno ospitato il suo estro alla crescita del seme di un albero. Proprio come il seme, che vede la luce e pian piano si trasforma in un albero, la chef vede le sue esperienze lavorative come una maturazione che l’ha portata ad una sempre maggiore consapevolezza e sicurezza circa la sua grande passione per la cucina e la volontà di renderla il suo lavoro.
Come nasce la sua passione per l’arte culinaria
Angela inizia ad amare l’arte culinaria fin da bambina, quando in famiglia non si limita a cucinare con la mamma e la zia, la prima specializzata nel salato, la seconda nel dolce, ma si diverte a cercare la “materia prima”, andando a raccogliere le verdure, e facendo compagnia al papà nella pesca. E come per ogni passione che si rispetti, anche quella della giovane chef è nata un po’ per gioco, fino a farle capire che sarebbe stata portata a cucinare per professione.
Come ha preso la decisione di trasformare la passione in professione
Sul suo futuro ha avuto un’illuminazione, se così vogliamo chiamarla, dato che si tratta di un qualcosa di improvviso. Tale decisione è stata presa quando poco più che ventenne, da commessa di un negozio di elettronica, fugge letteralmente per trovare se stessa, e a Londra diventa aiuto cuoco in un ristorante messicano. Tra quei fornelli londinesi, cimentandosi con una cucina che non è quella di casa sua, parlando una lingua che non è la sua, fronteggiando da sola mille imprevisti a ritmo serrato, ha scoperto quello che in realtà già sapeva, e la luce a cui si affaccia il seme si è trasformata in scintilla, rendendola chef.
Il lavoro attuale
Passando dalle cucine stellate ai ristoranti di rinomate aziende agricole, Angela si trova al momento a lavorare al Collazzi Bistrot, raffinato ristorante nonché azienda vitivinicola della provincia di Firenze. Un’azienda che si dedica in primo luogo alla produzione locale, e non poteva essere diversamente per la chef che ama la sua terra, che ama il contatto con la natura, e con quella materia prima che andava a cercare da bambina tra i campi. Ed ecco che, come in un cerchio, tutto torna nella vita di Angela Tucci, come se la sua professione fosse già scritta, tutto porta quella riconoscibilità di cui va fiera quando i clienti assaggiando i piatti intuiscono che sono cucinati da lei.
[…] dell’isola, vicino il Canale di Sicilia. Tale fiera permette di degustare piatti tipici della cucina mazarese, allietando i palati dei visitatori con il vino per accompagnare il tutto. Mazara Food […]
[…] chef vanta nel suo curriculum già diciotto anni di esperienza nell’arte culinaria, una passione che lo accomuna alla sua famiglia, e che è corredata dall’inclinazione alla […]