Una passione che inizia da bambino grazie al regalo di una musicassetta con delle basi del “Canta tu”, e allora canta “In bocca al lupo” di Lucio Dalla. È questo il principio della storia artistica di Marco Mascolo, un cantautore che si dedica all’esecuzione di cover, ma che scrive anche suoi brani inediti, come l’ultimo che si intitola “Adesso” e si può ascoltare qui. Sulla sua pagina instagram si possono ascoltare le canzoni che esegue, a volte duettando, anche grazie all’uso della piattaforma Smule, che consente di cantare dal cellulare.

Una vita musicale caratterizzata dalla perseveranza che lo porta a fondare una band durante l’adolescenza. Il gruppo prende il nome di “The Doggest” ed è composto dagli amici del convitto di Roma, dove studiava. La tenacia viene premiata e la band partecipa ad un concorso e vince uno stage presso il CET di Mogol, con cui condivide qualche lezione. Quando il gruppo si scioglie per scelte di vita diverse, Marco continua a comporre canzoni. Attualmente canta tutti i giorni e produce i suoi brani da solo e in casa, ed essi sono presenti sulle maggiori piattaforme digitali. Dotato di grande umiltà, vuole sempre migliorarsi per sentirsi sempre più soddisfatto grazie alla passione in cui crede veramente, come si evince anche dalle sue parole.
– Fabrizio Moro ritiene che il talento da solo non basta per avere successo come artista, serve la motivazione, quella rabbia che diventa grinta. Che cosa ne pensa?
“Penso che Fabrizio Moro abbia ragione, come in ogni cosa ci vuole grinta che diventa poi motivazione, soprattutto nella musica bisogna averne molta”.
– Quali sono gli artisti noti, sia italiani che stranieri, che ammira e con cui duetterebbe volentieri?
“Gli artisti stranieri che ammiro sono Robin Williams, Axl Rose ed Ed Sheeran; tra gli italiani, invece, Marco Masini di cui sono fan sfegatato, poi ammiro un po’ tutti: Lucio Dalla, Michele Zarrillo, Renato Zero, Giuliano Sangiorgi, Zucchero, Biagio Antonacci”.
– A cosa si ispira per la scrittura dei suoi brani?
“I miei brani sono per la maggioranza autobiografici, utilizzo il mio stile per cercare sempre di raccontare qualcosa che ho provato o che vorrei avere nella vita, o anche un sogno, come nel mio ultimo inedito “Adesso”, in cui immagino un dialogo tra me e la spensieratezza di un me ancora bambino”.
– Ci sono dei luoghi in cui le piacerebbe potersi esibire in concerto?
“Il mio sogno impossibile sarebbe quello di poter fare un live acustico al Colosseo”.
– Qual è il miglior complimento che ha ricevuto per il suo talento?
“Ho ricevuto il miglior complimento proprio da Marco Masini, il quale mi disse ̒Hai un modo di trasmettere quello che canti che coinvolge chi ti ascolta̕ ”.
[…] all’originalità, un po’ il loro marchio di fabbrica che dà vita a Goonies, plasmando i loro sogni e perseguendo con tenacia la strada verso la […]