Creazioni Anna: quando l’artigianalità si caratterizza per essere un punto di forza nella moda

La moda, nata come artigianato nell’ambito dello sviluppo di abiti e accessori, sta tornando alle sue origini, riscoprendo la bellezza della sartorialità. Ed ecco che i vari brand devono puntare a differenziarsi tra loro, cercando di offrire qualcosa di esclusivo rispetto ai competitors. In questo scenario si colloca la storia di Creazioni Anna, marchio di Senigallia (Ancona) che si occupa della produzione artigianale di abbigliamento femminile e mascherine. Il negozio si trova esattamente in via Marchetti 79, ma raggiunge anche le clienti più lontane con spedizioni in tutta Italia.

Come nasce l’azienda

Nel 1983 Anna fonda la Stireria Anna, una stireria che lavora per conto terzi e si occupa di aziende di abbigliamento di grande qualità. L’attività è a conduzione familiare, e si distingue fin da subito per l’elevata attenzione ai dettagli e per la cura dei particolari.
Nel 2005 le figlie di Anna, ovvero Elena e Lucia, scelgono di prendere la gestione dell’azienda di famiglia, in modo da avere più tempo da dedicare ai loro cari. La sensibilità per la moda in cui sono cresciute le affascina al punto di lasciare le strade intraprese in precedenza, Elena infatti è laureata in Economia e commercio mentre la sorella è diplomata in ragioneria. Per diversi anni continuano l’attività di stireria, lasciando nel cassetto il loro sogno di intraprendere una propria produzione di abiti.

Da stireria a brand di abbigliamento

La pandemia stimola Elena e Lucia, che hanno una grande voglia di mettersi in gioco e di sperimentare il nuovo, qualità che unite all’umiltà che le contraddistingue, le porta a produrre mascherine in tessuto quasi per gioco. Il successo iniziale le sprona alla ricerca di stoffe e colori sempre più accattivanti e originali per soddisfare le esigenze di una clientela molto attenta ai dettagli, e che non vuole rinunciare allo stile. Riescono a vendere migliaia di mascherine, e iniziano a dedicarsi anche alla produzione di abiti, realizzando il loro sogno.
Abiti da mare, copricostume e abiti da cocktail danno loro grande soddisfazione perché sono accolti con grande entusiasmo dalla clientela. Aprono così un loro negozio nel centro della loro città, chiamato Creazioni Anna, occupandosi anche di capi invernali e di accessori moda. Il loro target di clienti sono donne di età compresa tra i 35 e i 60 anni, ma hanno anche un angolo dedicato alle più giovani, già attente alle tendenze. Amano prendersi cura delle loro clienti con la creazione di modelli su misura, che si affiancano alla produzione di taglie uniche che formano la gran parte della loro offerta di abbigliamento. I loro capi sono artigianali e curati nei minimi dettagli, per questo unici.
Elena e Lucia di Creazioni Anna spediscono in tutta Italia, e la loro disponibilità le porta ad ascoltare ed impegnarsi ad esaudire i desideri anche delle clienti più esigenti, che come loro tendono a sognare ad occhi aperti grazie alla moda e alla sua irresistibile magia. È possibile dare un’occhiata agli articoli di Creazioni Anna sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla pagina Instagram.

3 commenti

  1. […] La realizzazione di un abito su misura ha inizio dalla richiesta specifica da parte di un cliente che espone le sue preferenze. L’abito è ancora un’idea che si traduce in uno schizzo eseguito da Arianna, poi diventa disegno preciso e riporta anche il tessuto che verrà utilizzato, soluzione resa necessaria per far capire meglio al cliente come sarà il capo finito e come potrà apparire indossato. Per quanto riguarda il tessuto, il cliente può decidere di portane uno suo oppure di farsi consigliare da Marta e Arianna, le quali hanno due fornitori di riferimento per la vendita dei tessuti. Puntano infatti a differenziarsi da chi nella loro zona vende solo tessuti e quindi ha di tutto, mentre loro si occupano di vendita di tessuti a fantasia, esclusivi e di massimo 4 metri.Servizio connesso e indispensabile alla realizzazione di capi su misura è la prova d’abito, la quale può variare dalle due alle quattro, e ciò in base alle esigenze di ogni singolo cliente, e al tipo di abito confezionato. Marta e Arianna vengono incontro alle richieste anche dei clienti più indecisi, grazie ai loro consigli che derivano dalla loro preparazione, dalla loro esperienza, ma specialmente dal loro inesauribile entusiasmo per la moda. […]

Rispondi