Orientarsi nel variopinto mondo dei colori è stimolante per la creatività, appagante per la vista, dinamico per la mente. Se pensiamo a quanto umore e colore siano tra loro connessi, potremmo dire che si influenzano a vicenda. Addirittura, è possibile conoscere la palette di colori in base alla musica che ascoltiamo di solito, e questo perché chiaramente anche musica e umore sono strettamente legati tra loro. Il geniale strumento che permette questa rilevazione si chiama Spotify Color Palette.
Come funziona Spotify Color Palette
Spotify Color Palette è stato creato dallo sviluppatore di software Israel Medina al fine di analizzare il tipo di musica che si ascolta solitamente per creare una tavolozza di colori con cinque sfumature. Questa tavolozza è un indice dei gusti musicali personali, e viene generata sulla base dell’energia, della positività e della ballabilità dei brani.

Per utilizzare questo tool, ti basta raggiungere questo link ed effettuare l’accesso al tuo account Spotify per scoprire la tua palette di colori in base alla musica che ti piace.
Il significato dei colori che questo tool associa alla musica
Nello strumento di Spotify, il colore rosso indica una preferenza per canzoni piene di energia, come commenta lo stesso tool: “Il rosso è il colore della passione o del desiderio e può anche essere associato all’energia“. Il colore arancione è invece associato al movimento, per cui una palette a prevalenza arancione denota una maggior preferenza di ascolto per canzoni ballabili.
Per leggere gli altri articoli della categoria “società” segui questo link
Buona lettura su Il salotto dai colori infiniti!
[…] Leggi anche Spotify Color Palette rivela il tuo colore in base alla musica che ascolti. […]
[…] vita. Le apparenti contraddizioni negli stati d’animo di Simon si identificano con gli sbalzi d’umore tipici dell’adolescenza. È apatico ma sempre in cerca di qualcosa, è fermo ma allo stesso tempo […]
[…] un sound ed un mood da loro definito ‘Multiface Pop’. Daniele, laureato in chimica, vive la musica come un laboratorio in cui creare e sperimentare nuove formule emotive. Un vero scienziato […]