Intervista a Dalila Moretti, fashion designer del brand di abbigliamento Dalila Color Philosophy

Colori brillanti e stile spensierato per le collezioni del brand di abbigliamento Dalila Color Philosophy, la cui fashion designer è Dalila Moretti. I colori sono i protagonisti del brand perché rappresentano la passione di Dalila, e da sempre fanno parte della sua vita.

La fashion designer Dalila Moretti

Dalila Moretti si definisce una persona estremamente creativa e divertente, e le sue creazioni rispecchiano tutto ciò. Si occupa di realizzare capi unici e personalizzati, riuscendo così a coronare il suo sogno nel cassetto, ossia quello di diventare fashion designer. Un sogno che aveva fin da piccola, dall’età di 10 anni circa, quando immaginava la sua vita disegnando, colorando e creando vestiti. Il brand Dalila Color Philosophy è nato nel 2020 per ovviare all’assenza di turisti a causa della pandemia in quanto Dalila è anche una personal shopper.

Il salotto dai colori infiniti ha avuto il piacere di intervistare la fashion designer Dalila Moretti, ecco le sue parole.

Che tipologia di vestiti realizzi per il tuo brand di moda?

Le mie collezioni sono ironiche, dallo stile frizzante, con stampe scherzose, colori brillanti. Caratterizzate da uno stile spensierato e moderno, hanno sempre l’intento di trasmettere felicità e positività.

Facendo un identikit della maggior parte dei tuoi clienti, che età hanno e qual è la loro provenienza geografica?

L’età dei miei clienti va dai 20 ai 50 anni, e dal punto di vista geografico provengono dal Nord e Sud Italia. Progettando il sito web del mio brand credo di poter raggiungere anche clienti esteri. Ho infatti un sito in fase di modifica, il cui dominio è http://www.dalilamoretti.com e lo porterò ad essere un ecommerce.

Raccontaci di una tua giornata tipo attraverso gli impegni con il tuo brand.

La mattina è il momento della creazione per cui mi metto a disegnare e stampare le nuove idee, poi controllo gli ordini, gli spediti e mi dedico ai social.

– Che sensazione ti dà l’essere contemporaneamente stilista e modella dei vestiti che crei?

Mi piace perché mi ricorda dei tempi in cui facevo la modella delle calzature, mi ricorda i tempi in cui lavoravo nell’ufficio stile.

– Quando e come nasce la tua passione per la moda?

La passione per la moda fa parte di me da sempre, fin da piccola ho avuto la possibilità di lavorare per Gucci. Sono stata modella prova calzata per i più noti stilisti, e da quando ero bambina sognavo di diventare una stilista.

– Qual è la tua formazione e di cosa ti occupavi in precedenza?

Ho frequentato una scuola d’arte. In precedenza ho girato il mondo e mi occupavo di vendite estere per calzaturifici e aziende vitivinicole.

Quali stilisti ammiri maggiormente?

Per me la stilista per eccellenza è Mira Mikati, di origini libanesi.

Da poco è stata la giornata mondiale dell’imprenditore. Tu che tipo di imprenditore sei dal punto di vista caratteriale?

La frase che mi piace citare al riguardo è: “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa”. Lavoro in proprio, sono la sola persona ad occuparsi del brand e di tutto ciò che lo circonda. Mi ritengo comunque una persona dinamica, visionaria, intraprendente, fortemente motivata al successo, e penso che ogni difficoltà debba essere superata con positività. Essere imprenditore significa svolgere mansioni diverse in momenti diversi, questo lo rende una professione impegnativa ma mai noiosa.

Che consigli daresti a chi vorrebbe creare un proprio brand?

Un brand è un’identità, una sensazione da trasmettere mediante le proprie creazioni, per cui fate ricerche sul vostro pubblico di riferimento e sulla concorrenza. Scegliete quindi il vostro focus e la vostra personalità, scegliete il nome e l’aspetto del vostro brand, scrivete uno slogan, progettate il logo. Buttatevi, sognate!

Ti potrebbe interessare: Moda e originalità viaggiano su due binari differenti?

Continua la lettura su Il salotto dai colori infiniti

Rispondi