AG handmade creations: quando l’artigianato nasce da un percorso da autodidatta

Il salotto dai colori infiniti ha il piacere di conoscere Giuseppe, classe ’85, accompagnato da sempre dalla passione per l’arte. In particolare, il disegno e la pittura lo appassionano molto.

Creare qualcosa con le sue mani ed esprimersi attraverso l’arte lo ha sempre reso felice, ed ha così sviluppato un interesse verso l’artigianato molto presto. È autodidatta perché non ha frequentato corsi, ma ha imparato mettendoci costanza e pazienza. Ogni piccolo progresso gli è servito per migliorarsi giorno dopo giorno.

Il marchio AG handmade creations e le sue commissioni

Giuseppe ha scelto AG handmade creations come nome del suo marchio perché racchiude le iniziali del suo nome e cognome (Giuseppe Albera), e ha disegnato il logo riproducendo un fiore stilizzato. Le commissioni solitamente si decidono insieme al committente, in particolare quando crea statuine e cake topper personalizzati. Si cimenta anche nella realizzazione di bijoux, miniature di cibo, bomboniere, addobbi natalizi, e molto altro! Tutte le commissioni gli danno sempre grande soddisfazione, in particolare le caricature personalizzate family, che realizza in diverse tipologie, ad esempio come fuoriporta, addobbi natalizi, sfere per decorare l’albero, cake topper per compleanni o per inaugurazione di attività.
Ha partecipato di frequente a vari mercatini, e negli ultimi anni a qualche fiera e ad eventi dedicati all’handmade nel periodo delle feste natalizie. Ha anche rilasciato qualche intervista radiofonica che riguardava il suo lavoro ed un radio tutorial dove creava in diretta un piccolo manufatto.

Il valore del fatto a mano secondo Giuseppe

Il lavoro handmade rappresenta la principale occupazione per Giuseppe, che vorrebbe diventasse un lavoro a tutti gli effetti. Gli farebbe piacere, inoltre, poter collaborare con i negozi vendendo le sue creazioni oltre che aprire un laboratorio dove poter promuovere la sua arte con corsi e workshop. “Molte persone credono ancora che “Fatto a mano” voglia dire che ha meno valore, non tengono conto delle ore che occorrono per progettare e realizzare ogni singola creazione. Per fortuna non tutte lo pensano e ringrazio moltissimo chi mi supporta e apprezza la mia arte“, ci dice Giuseppe.

Ti piacciono le creazioni di questo marchio? Ritieni che l’artigianato che nasce da un percorso da autodidatta abbia maggior valore?

Seguici su Instagram su Facebook e su YouTube.

Rispondi