Il salotto dai colori infiniti incontra Luigi che si presenta, mostrandoci il suo mondo fatto di creazioni artigianali. Si ritiene un piccolo artigiano che ha trasformato la sua passione per l’artigianato in una professione, o almeno ci sta provando.
L’umiltà, si sa, è l’ingrediente fondamentale in ambito lavorativo, e non solo. Per questo pensiamo che non sentirsi mai arrivati sia l’atteggiamento giusto per avere successo in ogni settore professionale.
I manufatti di Luigi
Entriamo quindi in punta di piedi nel variegato mondo di Luigi, scoprendo i suoi manufatti. La sua principale occupazione è la produzione di penne in legno, rigorosamente fatte a mano. Con l’aiuto di un tornio che ha costruito da solo, produce anche anelli e bracciali. Inoltre, oggetti per la casa e quant’altro la sua fantasia e le sue mani riescano a produrre. Ultimamente ha scoperto il mondo del “paracord“, ossia la corda che viene utilizzata nel paracadutismo. E con essa si riesce a fare una varietà di accessori (bracciali, collane, portachiavi, collari e guinzagli per animali domestici) dai mille utilizzi e colori.

Vediamo le sue risposte alla nostra intervista.
– Ha mai partecipato a fiere e mercatini o le piacerebbe partecipare?
Non ho mai partecipato ma mi piacerebbe.
– Esporrebbe le sue creazioni in qualche negozio per venderle al dettaglio?
Sì, prenderei in considerazione l’idea.
– Come definirebbe le sue creazioni con tre aggettivi?
Le mie creazioni sono uniche, originali e adatte a tutti.

– Pensa che l’artigianato sia basato più sulla tecnica o più sulla fantasia?
L’artigianato è basato per lo più sulla fantasia.
– Quali richieste riceve maggiormente dai clienti?
I clienti richiedono soprattutto oggetti personalizzati, purtroppo molti di loro vorrebbero degli sconti.
Ti piace quest’intervista? Qual è la tua opinione sulle creazioni artigianali di Luigi? Scrivilo nei commenti sui nostri social, li leggiamo tutti.
Seguici su Instagram su Facebook e su YouTube.
A prestissimo con un nuovo articolo!
[…] i due esponenti dell’astrattismo hanno visioni simili date dalle sperimentazioni creative con tecniche e materiali diversi. Attraverso la pittura, la scultura e i mezzi digitali, Turcato e Marsiglia […]