Immagina di immergerti in atmosfere dalle luci soffuse, che risuonano di melodie jazz e blues. Chitarra e pianoforte compongono suoni piacevoli da ascoltare, e tra essi c’è anche un artista poliedrico, cantautore e musicista. Non è un sogno, stiamo parlando dell’universo musicale di Giropuntina, un artista eclettico pugliese.

La formazione musicale di Giropuntina
Giropuntina è un chitarrista, cantautore e compositore pugliese, il cui nome è Domenico Desantis. Recentemente ha pubblicato i brani “Willy il Coyote“ e “Sali da me“, prodotti insieme al producer e cantautore Astolfo per Sottotetto Lab. La sua passione per la musica e il suo essere poliedrico in quest’ambito emergono quando è ancora bambino. È davvero portato per questo mondo, al quale si approccia con lo studio della chitarra classica e del pianoforte complementare. In seguito, si specializza in chitarra jazz e blues, e in tecnica dell’improvvisazione. Nel 2007 si diploma al C.E.T. (Scuola di Mogol) come compositore sotto la guida del prof. Giuseppe Barbera. Nel 2009 presenzia ai seminari tenuti dal Centro Internazionale della Canzone D’Autore fondata da Lucio Dalla e studia canto con il maestro Luca Pitteri.

Partecipazioni a programmi e concorsi e collaborazioni
Il 2009 è per Giropuntina un anno ricco di impegni, così partecipa ad X Factor sotto la direzione artistica di Mara Maionchi su Rai2. Dal 2009 al 2013 intraprende un’avventura musicale con i Kibaka Band, i quali ripropongono in chiave acustica i grandi classici della musica Bossa Nova, blues e cantautoriale; arrivano tra i venti finalisti italiani del contest 1 maggio di Roma. Numerosi sono i concorsi ai quali partecipa come finalista: Musica Controcorrente, Premio Mia Martini, Premio Lunezia, Premio Donida e Tour Music Fest, e altri. Alcuni suoi brani portano alla vittoria delle trasmissioni Vodafone Zero Limits su Radio 105 e The Best of DEMO su Radio Rai, e vengono trasmessi da Roxy Bar con Red Ronnie. Nel 2017 accade un evento importante: fonda infatti Flow Scuola di musica, la sua accademia musicale.

Ti piace questo articolo? Lascia un commento sui nostri canali social.
Seguici su Instagram su Facebook e su YouTube.
Potrebbe interessarti Tapas: il finger food della cucina spagnola