Il tie dye torna di tendenza nella moda maschile primavera estate 2022. In quest’articolo potrai scoprire cos’è e come ricrearlo manualmente sui tuoi capi.
Il tie dye è un effetto che si può creare su capi di abbigliamento e accessori ed è noto anche come tintura a riserva. Va di moda soprattutto tra gli outfit maschili streetwear ed ha un aspetto che ricorda gli acquerelli.

Il tie dye nella storia
Il primo Paese ad utilizzare la tecnica di tintura a riserva, ovvero il tie dye, fu il Giappone già nell’anno 552, seguito dalla Cina a partire dal 618. In Giappone e in Indonesia questa tecnica si chiamava Shibori ed era abbastanza complessa da realizzare. In Cina, invece, prendeva il nome di tsujigahana, mentre in India il suo nome era Bandhani. Foglie, radici, bacche e fiori erano usati per colorare i vestiti in maniera del tutto naturale dato che non esistevano tecniche chimiche per la tintura dei tessuti.
Il tie dye divenne in voga negli Stati Uniti negli anni ’30 del Novecento, quando nacque la necessità di rinnovare abiti e case a prezzi economici. La fantasia accorse così alla scarsa disponibilità finanziaria per creare una moda ricca di stile. Gli interni delle abitazioni si colorarono con questa particolare tecnica che permette di dare un’impronta originale e personale. Nella moda fu poi riproposta negli anni ’60, divenendo il simbolo del cambiamento culturale e sociale di quegli anni. Una ribellione alle regole vigenti tipica della cultura hippie.

Come realizzare l’effetto tie dye a mano
Se vuoi ricreare a mano il tie dye su una maglietta, puoi seguire questi passaggi:
- Prendi una maglietta bianca di cotone, questo materiale assorbe benissimo il colore.
- Metti la maglietta a bagno per 10/15 minuti in acqua calda e bicarbonato di sodio così i colori si assorbiranno rapidamente.
- Rimuovi la t-shirt e strizzala.
- Procurati degli elastici o del filo per legare la maglietta e dividerla così in sezioni. In alternativa puoi anche creare dei nodi.
- Indossa un paio di guanti e inizia a preparare i colori per tessuti. In alternativa, puoi usare spezie e materiali che trovi a casa per estrarre la tinta.
- Adesso inizia ad applicare il colore partendo dal più scuro fino al più chiaro. Un colore per sezione. Continua ad applicare il colore fino ad ottenere una sfumatura di uno/due toni più scura del risultato finale che hai in mente.
- Lascia che il colore si assorba senza rimuovere gli elastici o i nodi creati. Se cerchi un effetto pastello non c vorrà molto, ma se punti a un look psichedelico è meglio lasciar riposare il colore tutta la notte.
- Taglia gli elastici e risciacqua la maglietta con acqua calda. Gradualmente, diminuisci la temperatura man mano che l’acqua diventa sempre più chiara.
- Adesso rilavala in acqua fredda e mettila ad asciugare-
- La maglietta perderà colore durante i primi lavaggi quindi ti consigliamo di lavarla da sola o con capi scuri.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Seguici su Instagram.




[…] Alcune frasi e aforismi su questa stagione. […]
[…] Potrebbe interessarti Come riprodurre l’effetto di tintura tie dye, trend della moda uomo primavera estate 2022. […]