La voglia di mettere al centro storie di vita vissuta dalle donne in chiave nu soul ed elettro pop, è questo l’intento della cantautrice bresciana Laura B.
Esce infatti il suo disco d’esordio intitolato “La ragazza di nessuno“, un album sul filo dell’autenticità e dell’umanità al femminile. Le donne diventano così le protagoniste delle canzoni dell’album di Laura B, artista dal timbro riconoscibile.
La particolarità del primo album di Laura B
Il primo album dell’artista si pone l’obiettivo di essere un qualcosa di diverso rispetto ad altri prodotti discografici. La particolarità di “La ragazza di nessuno” è ciò che lo rende originale e speciale allo stesso tempo. Al centro del racconto in musica composto dalle donne c’è la verità e la semplicità perché possa arrivare dritto al punto.
La riconoscibilità propria della voce di Laura B appartiene anche all’intenzione volutamente interpretativa dei sentimenti affinché siano ben comprensibili a chi ascolta. La chiarezza musicale si rispecchia nei generi scelti appositamente per una giusta interpretazione dei brani. Solo un brano ben compreso può infatti essere ascoltato con consapevolezza e trasporto emotivo.
I testi come strumento di verità
Nelle canzoni del disco fondamentali sono i testi che sono usati come strumento di verità in chiave lirica poetica. Alla creatività musicale si intreccia infatti la parola che assume un registro comprensibile e un linguaggio diretto. La realtà tutta al femminile è descritta attraverso scorci di vita vera di cui i testi si fanno veicolo. Le parole dei brani, pur ricercate e curate, sono facilmente accessibili al pubblico che ascolta l’album di Laura B.
“Credo che questo sia il momento per le donne di raccontare il loro punto di vista, per evitare incomprensioni, essere sempre meno interpretabili e sempre più chiare e dirette“, dichiara l’artista.
Che ne pensi della musica di Laura B?
Se ti piace Il salotto dai colori infiniti, seguici su Facebook.