Se hai sempre desiderato arredare la tua casa in uno stile moderno ma non hai mai trovato il modo giusto per farlo questo articolo fa al caso tuo! Vogliamo lasciarti alcuni piccoli consigli e una breve guida per arredare la tua casa in stile prettamente moderno.
Armonia e coerenza per una casa impeccabile
La prima cosa che devi fare se vuoi arredare la tua casa in stile moderno è quella di creare un progetto armonioso e coerente, facendo attenzione alla palette di colore da utilizzare, agli accessori, agli oggetti d’arredo e all’atmosfera che vuoi ricreare nella tua casa.
Per poter arredare la tua casa in perfetto stile moderno, la prima cosa che ti consigliamo di fare è documentarti su questo stile e cercare di saperne di più.
Lo stile moderno, che può anche essere definito stile contemporaneo, nasce nel periodo delle due guerre mondiali e parte proprio da una rivoluzione nel mondo dell’architettura. L’essenza di questo stile di arredamento è la funzionalità, ovverosia fare in modo che ogni spazio a disposizione nella casa venga utilizzato al massimo delle proprie possibilità.
Due semplici regole: bellezza e funzionalità
Basandosi lo stile moderno prettamente sull’utilizzo intelligente e funzionale degli spazi vuoti e su installazioni di decorazioni moderne, la regola principale che dovrai tenere sempre a mente è la coesione tra bellezza e funzionalità.
Oltre a queste due regole fondamentali, ci sono alcuni accorgimenti facili da seguire per poter ricreare uno stile moderno nella tua abitazione.
Ecco a te un piccolo elenco:
- Open space e loft.
- Forme geometriche, pulite e dritte.
- Colori neutri, freddi o bianco/nero.
- Abbondante illuminazione della casa.
- Linearità delle forme.
- Home devices e strumenti elettronici.
- Materiali come vetro, cemento, rattan o metalli.
- Piante belle funzionali.
Cosa evitare assolutamente in una casa moderna
Se vuoi che la tua casa appaia in tutto e per tutto in perfetto stile moderno ci sono alcune cose che dovresti assolutamente evitare, per questo vogliamo darti alcuni consigli utili e pratici.
Come prima cosa evita di utilizzare eccessivamente freddezza nella scelta del tuo arredamento, nella scelta dei mobili o dell’ oggettistica, andando a creare stanze asettiche, spoglie e veramente molto tristi. Inoltre, evita il monocolore e gioca invece su contrasti di colore, puntando sul classico bianco/nero o su colori un pò più neutri. In questo modo non cadrai nel banalissimo errore di rendere piatti e senza personalità gli ambienti della tua abitazione, andando invece a dare vita a uno stile unico, personale e inconfondibile.
Ricorda sempre che lo stile moderno odia gli spazi stretti e angusti, per questo motivo fai uso abbondante di materiali come il vetro, colori chiari, sistemi di illuminazione a led o specchi molto grandi. Di conseguenza, cerca di ricreare degli spazi ben illuminati, sia dalla luce diretta del sole sia da sistemi di illuminazione artificiale molto luminosi.
Cucina, bagno e camera da letto in stile moderno, si può?
Ora che hai imparato quali sono i segreti, e soprattutto le cose assolutamente da evitare, per poter arredare la tua casa in perfetto stile moderno, vogliamo darti alcuni consigli pratici per rendere le stanze della tua abitazione indimenticabili.
Partiamo con la cucina, stanza per eccellenza che deve essere sì bella, ma anche funzionale, andando a calzare a pennello con le due regole fondamentali dello stile moderno. Arredare una cucina in realtà è molto semplice, lo spazio viene subito riempito da mobili ed elettrodomestici. Per questo, cerca di prediligere materiali in acciaio, elettrodomestici moderni e funzionali e di utilizzare materiali come vetro o in resina colorata per la scelta del tavolo.
Ovviamente, grande importanza all’interno della cucina la hanno le luci, che sarebbe meglio scegliere a led bianche. Oltre alle decorazioni moderne, non dimenticarti di prestare molta attenzione alla scelta degli utensili da cucina come mestoli, posate, taglieri e coltelli e di curare nel dettaglio anche rubinetteria e lavandino.
Passiamo al bagno, dove la prima cosa che dovrai curare nel dettaglio sarà la scelta della doccia, dal momento in cui occuperà la maggior parte dello spazio nella stanza e sarà la prima cosa che incrocerà il tuo sguardo e quello dei tuoi ospiti!
Orienta la tua scelta verso docce grandi, con vetrate trasparenti e rubinetteria ben in vista e di un colore brillante. Ottimo poi se la doccia è dotata di oggettistica elettronica all’interno, come un touch screen per audio e video. Per quanto riguarda la rubinetteria dell’intero bagno e l’illuminazione, ti consiglio assolutamente l’utilizzo di materiali come acciaio inox brillante e un sistema di luci a led dotato di touch screen, che possa permettere di creare al bisogno una luce soffusa.
Ultima stanza ma non per importanza è la camera da letto, dove l’intento è quello di creare un ambiente più intimo e confortevole. Potresti iniziare dai mobili, magari prediligendo una ampia cabina armadio, cassettiere e comodini in stile moderno e un letto che è in tono con lo stile del mobilio.
Fondamentali all’interno della camera da letto sono le piante ornamentali, che puoi utilizzare a tuo piacimento per creare un ambiente più confortevole e familiare.
Se ti è piaciuta questa guida seguici su Facebook e su Instagram per non perdere articoli simili.