Courmayeur: cosa fare questo inverno e dove andare a sciare

Per l’inverno 2022 Courmayeur entra a fare parte dei Territori di Eccellenza della Fondazione Altagamma, che riunisce dal 1992 le imprese dell’alta industria culturale e creativa che promuovono nel mondo l’eccellenza, l’unicità e lo stile di vita italiani.

Cosa fare a Courmayeur durante l’inverno 2022

Ancora una volta Courmayeur si riconferma una delle migliori località turistiche di montagna, non solo per la bellezza del paesaggio che offre, ma soprattutto per la grande varietà di esperienze, attività e sentieri escursionistici da provare. 

Courmayeur è un comune italiano dell’alta Valdigne, in Valle D’Aosta. Sul suo territorio comunale si trova la montagna più alta d’Italia e dell’Europa centrale, il Monte Bianco, in comune con il limitrofo territorio francese di Chamonix. Posto ai piedi del Monte Bianco è l’ultimo comune che si incontra prima di arrivare in Francia tramite il Traforo del Monte Bianco, un luogo suggestivo e che ti consigliamo assolutamente di visitare almeno una volta nella vita.

Skyway Monte Bianco 

Una delle attività più richieste è più praticate è sicuramente la Skyway Monte Bianco, un piccolo viaggio che ha come destinazione la cima del monte Bianco. Attività da provare sia in pieno inverno, per godere del panorama innevato, sia nel periodo primaverile.

L’esperienza permette di ammirare le bellezze del paesaggio innevato, salendo a bordo di cabine con vetrate trasparenti che portano direttamente alle stazioni di servizio.

All’interno di queste stazioni, come quella del Pavillon e quella di Punta Helbronner, possiamo trovare vari ristoranti, il Kartell Bistrot Panoramic che offre cucina tipicamente valdostana e una terrazza circolare panoramica, dove si possono osservare i ghiacciai e le Alpi.

Dalla terrazza panoramica, che offre una visione a 360° sui 4000 delle Alpi, possiamo ammirare il Monte Bianco, Il Monte Rosa, Il Gran Paradiso e Il Gran Combin.

Piste con vista panoramica 

L’attrazione più amata da adulti e bambini rimane sempre lo sci, che a Courmayeur con oltre 100 chilometri si può praticare in totale libertà e giocosità.

Le oltre 43 piste presenti e 60 fuori pista offrono, oltre a una gran dose di divertimento, una visuale mozzafiato che non devi assolutamente perderti per questo inverno. Ad esempio potresti scegliere di sciare sul versante dello Checrouti oppure sulle lunghe piste tra i boschi della Val Vény, in cui troverai sempre un manto perfetto pronto per essere attraversato. Le piste ovviamente sono state pensate e ideate per poter permettere a tutti, pratici e meno pratici, di attraversarle e di godere del panorama in tutta sicurezza.

Le piste più famose 

Tra le piste più famose troviamo quella internazionale di Checrouit, la Youla e la Gigante.

Se ami il brivido e l’ avventura dovresti assolutamente provare lo snowpark, in cui ti consigliamo assolutamente di provare varie acrobazie su sci e snowboard.

Relax e aperitivi ad alta quota 

Se non ti piace il brivido del rischio o semplicemente vuoi goderti qualche attimo di relax e riposo, ti consigliamo di provare i tipici locali e ristoranti in quota, dove potrai assaporare piatti tipici o aperitivi saporiti da gustare con gli amici.

Raggiungibili grazie alla Funivia Courmayeur che rimane appositamente aperta tutte le sere fino a mezzanotte, potrai non solo degustare la tradizione alpina ma anche godere di tramonti e atmosfere mozzafiato.

Un viaggio tra i sapori 

Quale modo migliore per conoscere a fondo un posto e la tradizione che lo caratterizza se non attraverso il cibo? A Courmayeur potrai assaporare sapori autentici e piatti locali nei ristoranti sparsi tra il centro e l’alta quota, ristoranti che spesso ricreano un ambiente familiare, romantico e di intimità davanti a un caminetto sempre acceso. Sfogliando i vari menù che potrai trovare una volta arrivato lì, non potranno assolutamente mancare nella lista polenta, selvaggina, sughi di carne e le famosissime zuppe della tradizione popolare. Non dovresti privarti di assaggiare gli affettati locali, come il prosciutto di Bosses dop, il lardo di Arnard o la mocetta.

Dove soggiornare a Courmayeur 

Scegliere di passare le vacanze invernali a Courmayeur ti lascerà soddisfatto sotto ogni punto di vista: dalle attrazioni al paesaggio, al cibo e addirittura al pernottamento.

In questa località infatti, oltre che essere rinomata per la sua grande accoglienza e ospitalità, sono tanti gli hotel famosi e più frequentati. Tra questi, spuntano nella lista 3 hotel a 5 stelle: il Grand’ Hotel Royal & Golf, Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc e Le Massif. Luoghi impeccabili, bellissimi e che consentono di raggiungere il poco tempo le località più amate di Courmayeur e di godere di una vista panoramica senza eguali. All’interno di queste strutture, ad esempio, potrai godere di comfort come zona wellness, fitness center, piscine chiuse e riscaldate, cigar bar, ristoranti e sistemi di navette private che portano direttamente sulle piste da sci più belle e richieste del posto.

Forse potrebbe interessarti Le Luci d’Artista accendono Torino: la festa del Touring

Rispondi