Colazione inglese: come prepararla alla perfezione? Storia, ricetta e curiosità

La colazione inglese è uno dei pasti più gustosi e ricercati di sempre. Colazione salata, a base di uova, bacon, salsiccia, pomodori grigliati e tanto altro. Un pasto molto nutriente, completo e che riesce a fornire le energie giuste per affrontare al meglio la giornata.

Full english breakfast: perché viene chiamata così e in cosa consiste 

Meglio definita come full english breakfast, questo simbolo della tradizione d’oltre America è molto più di una semplice colazione ed è ormai conosciuta e degustata in tutto il mondo!

La colazione inglese è caratterizzata da una considerevole componente di cibo fritto, per questo chiamata anche fry-up. Un tipo di colazione che richiede un po’ di tempo per essere preparata e altrettanto per essere degustata durante la propria mattinata.

Questo tipo di colazione è composta da cibi molto variegati, sempre salati, che possono variare in base alla tradizione culturale della città in cui viene preparata e degustata. In Irlanda ad esempio, nella tradizionale colazione, si usa generalmente aggiungere alle vivande precedentemente descritte due o più fette di pudding.

Le origini di questa colazione particolare: la colazione nuziale 

La colazione inglese nasce in età medioevale, quando i contadini, che dovevano alzarsi presto la mattina a fronte di una faticosa giornata di lavoro, consumavano a colazione cibi molto calorici.

La tradizionale “Full Breakfast” inglese prevede del bacon fritto, uova in camicia o strapazzate, pomodori fritti o grigliati, funghi grigliati, bubble and squeak (patate e cavolo saltati in padella), fagioli stufati, black pudding, pane fritto o toast imburrati e salsicce varie 

Una piccola particolarità di questa particolare e ricca colazione sembra trovarsi nel medioevo! Durante questo periodo storico, quella che oggi chiamiamo semplicemente colazione all’inglese, veniva definita come ‘colazione nuziale’. Il motivo è semplice: dal momento in cui i matrimoni venivano sempre celebrati prima di mezzogiorno, la colazione inglese era il primo pasto che i novelli sposi potevano degustare insieme.

Una curiosità molto particolare, che ci fa capire quanto la full English breakfast sia molto di più di una semplice colazione, ma è anche tradizione, storia e memoria.

Come si compone la colazione all’inglese e quali sono i cibi più gettonati

Tre sono gli ingredienti principali, indiscussi, e sempre presenti in qualsiasi colazione all’inglese: uova, bacon e salsiccia. A questi alimenti altamente proteici, spesso vengono accompagnati da pomodori rossi grigliati, funghi, fagioli e pane tostato con burro. In una colazione inglese che si rispetti non può ovviamente mancare la notissima salsa Worcestershire, che fa impazzire tutti gli inglesi!

La cosa insolita è che questa colazione totalmente salata viene nella quasi totalità delle volte accompagnata da una tazza di tè fumante: tipico degli inglesi.

La preparazione dei vari ingredienti

Uovo:

L’ingrediente centrale della colazione inglese è assolutamente l’uovo, un alimento veramente facile da preparare, poco dispendioso e molto ricco di proteine.

Solitamente, per una colazione all’inglese perfetta, le dosi consigliate vanno da 1 a 2 uova a porzione, che vengono fritte, cotte all’ occhio di buone o strapazzate in padella con un filo d’olio.

Bacon:

Ad accompagnare l’ uovo fritto o strapazzato in padella non può mancare il famosissimo bacon. Gustosissime fettine finissime di suino che vengono cucinate alla piastra o fritte. Le fettine di bacon sono l’elemento che andrà a dare croccantezza e sapidità alla tua colazione inglese.

Salsiccia:

Insieme al bacon troviamo la salsiccia, un preparato di carne molto povero e facile da reperire e soprattutto da cucinare e per questo sempre presente in quello che era il pasto principale di contadini e operai dell’epoca.

Proprio come il bacon, spesso cucinati assieme, la salsiccia viene saltata in padella, cotta sulla piastra o fritta. Come potrai notare, bacon e salsiccia sono un must della colazione inglese fry-up.

Pomodori:

Oltre a uova, bacon e salsiccia nella colazione inglese troviamo i famosi pomodori grigliati. Un alimento che vuole conferire un tocco di freschezza al piatto e renderlo così il più completo e nutriente possibile.

Fagioli

A legare insieme tutti gli ingredienti troviamo i baked beans, i fagioli in scatola, che nella prefazione della colazione inglese vengono cotti con della salsa di pomodoro e serviti in umido.

Sembrano essere la parte preferita della colazione per molti, sicuramente per il loro profumo intenso e per la loro grande cremosità.

Funghi:

Ultimi ma non per importanza, troviamo i funghi champignon. Per la nostra colazione inglese andranno tagliati grossolanamente e saltati a fiamma alta in padella con olio e sale.

Solitamente, i funghi champignon vengono serviti all’interno del piatto accanto ai pomodori.

Rispondi