capsule wardrobe

Armadio capsula: come crearlo, a cosa serve e quali sono i vantaggi

Il capsule wardrobe nasce intorno agli anni ‘70 ed è ancora oggi molto ricercato e molto desiderato quando si sceglie il mobilio della propria casa. Oggi, però, viene definito come quasi uno stile di vita per coloro che vogliono essere minimalisti, attenti all’ambiente e sostenibili.

Perché è così richiesto? Semplice: è economico, fa risparmiare spazio e tempo

Da dove nasce l’idea dell’armadio a capsula 

Come abbiamo già specificato in precedenza, l’armadio a capsula nasce intorno agli ‘70. A idearlo è stata Susie Faux, la proprietaria di una boutique di abbigliamento a Manhattan che cercava un modo semplice e veloce per proporre ai propri clienti i suoi capi d’abbigliamento. I vestiti che Faux proponeva ai suoi acquirenti erano capi che non sarebbero mai passati di moda, eleganti e che potevano essere abbinati letteralmente con qualsiasi cosa. 

È stata proprio lei a chiamarlo così: capsule wardrobe. Un tipo di guardaroba minimal contenente un numero ristretto di capi da combinare tra loro.

Evitare stress e inutile spreco di tempo 

L’idea che troviamo alla base dell’armadio a capsula è proprio quella di evitare lo stress al momento di dover scegliere quali vestiti indossare e come abbinarli. Per prima cosa quindi dovrai liberarti di tutti gli oggetti inutili che ci sono nel tuo armadio e soprattutto di tutti quegli indumenti che non hai mai indossato o che non sai mai come abbinare. Non aver paura di dover fare delle scelte che possono apparirti drastiche: liberarti del superfluo è la strada giusta per ridurre stress, spese e perdita di tempo!

In un armadio a capsula entra il giusto indispensabile, solitamente il numero massimo di vestiti che può contenere si aggira tra 37 e 40. Ci sono addirittura armadi di questo tipo progettati per contenere soltanto 20 indumenti, comprese scarpe e borse!

Cerca il tuo stile perfetto e crea il tuo armadio 

A questo punto non dovrai fare altro che avere bene in mente il tuo stile di abbigliamento, i colori che più preferisci e i tessuti o le fantasie che più si abbinano alle tue esigenze e ai tuoi gusti. 

In questo modo, non solo risparmierai tempo nel scegliere cosa mettere ogni giorno o nel dover sempre andare alla costante ricerca di nuovi vestiti, ma risparmierai anche molto denaro, perché tutto quello che ti servirà per vestirti è già nel tuo armadio a capsula! 

Ora è il momento della selezione 

Per poter realizzare il tuo armadio a capsula dovrai proti delle semplici domande. Cosa mi sta bene addosso? Cosa mi piace indossare? Di quanti capì davvero ho bisogno? Quali sono quegli indumenti che ho nell’armadio e che occupano solo spazio e mi fanno perdere molto tempo?

Senza avere timore nel rimuovere tutto l’eccesso, cerca di creare una piccola selezione che includa soltanto i capi che indossi realmente e con cui ti senti davvero a tuo agio.

Pensa anche a come si svolgono le tue giornate, a quali attività partecipi più spesso e quali potrebbero essere i capi di abbigliamento che più necessiti.

La prima cosa che dovrei fare sarà quindi svuotare completamente il tuo armadio, rimuovere tutti gli oggetti e i vestiti in eccesso e lasciare soltanto l’indispensabile.

La mission di un armadio a capsula 

La mission di un armadio a capsula è quella di aiutarti a ricreare il maggior numero di outfit possibili, che possano andar bene per le occasioni più disparate, con il minor numero di vestiti e oggetti possibile.

Per farlo, oltre a dover prediligere la qualità nella tua scelta, dovrai porre particolare attenzione ai colori e ai loro possibili abbinamenti. 

Non trascurando armocromia e vestibilità dei colori, ti consigliamo di scegliere 3 massimo 4 colori base e cercare di svegliarli che si possano abbinare tra loro. Ti potrà sembrare sorprendente e anche impossibile, ma con soli 12 capi di abbigliamento riuscirai a creare fino a ben 20 look differenti per ogni occasione!

Non preoccuparti della perdita di stile 

Se avere un armadio a capsula ti spaventa perché credi di dover rinunciare a indossare differenti tipologie di stile che ti piace portare, non preoccuparti! Questa tipologia di armadio, grazie all’abbinamento di colori e alla gran scelta di capi basi che ti fornisce, ti consentirà di sperimentare differenti stili senza dover spendere una fortuna e senza dover impazzire per cercare il capo giusto!

Vuoi consigli di tendenza? Leggi Borse: le tendenze colori per l’autunno inverno 2022/2023

Un commento

Rispondi