Rubrica “Un Natale a colori” – Alberi di Natale: lo stile scandinavo a spirale

Inizia oggi la nuova rubrica de Il salotto dai colori infiniti “Un Natale a colori”. Se vuoi immergerti nell’atmosfera natalizia, non ti resta che leggere questa rubrica.

Se pensi ad un albero di Natale, ti viene naturale associarlo alla neve, ad un habitat freddo come la Scandinavia. Ecco che molti per lo stile dell’albero natalizio scelgono quello scandinavo a spirale, dalle sfumature minimal e con una cura per i materiali naturali. Gli addobbi sono in legno, fatti con frutta secca, e spezie essiccate. Fra cui bastoncini di cannella, chiodi di garofano, stelle di anice dando all’albero anche un profumo delizioso. Importante è anche essere consapevoli della scelta del tipo di albero da addobbare. Se è finto o vero oppure a spirale. 

Se si adotta lo stile nordico o scandinavo, vista la sua semplicità non è necessario che sia un abete intero. Basta anche solo un ramo decorato con ghirlande, palline e festoni in modo unico. Lo stile scandinavo richiama semplicità, la preferenza per i colori pastello, dal bianco al ghiaccio e dall’argento al beige. L’albero a spirale è un albero di Natale davvero spartano: stilizzato, moderno e magico. 

Ci sono anche alberi a spirale ecologici con soli materiali naturali. La forma a spirale rende tutto più facile e veloce, avvantaggia installazione e stoccaggio. Ha un design ergonomico e adatto a tutti gli stili di arredamento. Gli alberi a spirale possono essere decorati con ogni tipo di decorazione. Le sue dimensioni ridotte e i materiali sostenibili di cui è composto rendono l’albero facile da imballare. 

Per montare un albero a spirale basta aprire la confezione. Poi assemblare il semplice piedistallo a incastro e fissare alla sua estremità superiore l’albero ancora attaccato, accompagnandolo verso il basso. Un montaggio quasi magico! In alternativa potete anche lasciare il vostro albero appeso al suo supporto ruotando dal soffitto. Per smontarlo ripetere la procedura al contrario. Tutto poi verrà riposto nella sua scatola personale per ritrovare il materiale l’anno prossimo.

Continua a seguire Il salotto dai colori infiniti

Un commento

Rispondi