Rubrica “Un Natale a colori” – Camminare sulla neve: come vestirsi e come trovare l’abbigliamento adatto

La nuova rubrica de Il salotto dai colori infiniti è “Un Natale a colori”. Se vuoi immergerti nell’atmosfera natalizia, non ti resta che leggere questa rubrica.

Non sapere cosa indossare o quali siano gli indumenti da portarsi dietro quando si va a camminare sulla neve è del tutto normale. Ovviamente, si fa sempre confusione tra abbigliamento da neve e abbigliamento da sci, per questo motivo in questo articolo cercheremo di fare chiarezza e di darti alcuni consigli utili su cosa indossare per camminare sulla neve in comodità e sicurezza.

Non solo freddo e neve 

Se credi che quando andrai in montagna dovrai preoccuparti solo del freddo forse stai tralasciando qualcosa: oltre alle basse temperature, dovresti preoccuparti anche di vento, possibile pioggia, neve o addirittura grandine!

Per questo, la prima cosa che dovrai fare è munirti di un guscio protettivo molto buono, ovverosia pantaloni e giacca appositi per l’atmosfera che c’è sulla neve, realizzati con materiale specifico e in grado di tenerti al sicuro e al caldo. Il materiale con cui sono realizzati impedisce a qualsiasi elemento di passare e entrare a contatto col tuo corpo, per evitare che neve, pioggia o ghiaccio possano farti provare un gran freddo, ammalarti o ferirti.

Non solo giacca e pantaloni: presta attenzione alle calzature 

Ovviamente, se ti stai preparando per andare a camminare sulla neve, una delle cose fondamentali a cui devi prestare attenzione è la scelta della calzatura adatta. Devi sempre tenere a mente che un pavimento ghiacciato o ricoperto di neve è molto scivoloso e, spesso, potresti rischiare di cadere senza le giuste scarpe.

Come devono essere queste scarpe? Ecco un piccolo elenco di qualità che devi ricercare:

  • Impermeabili 
  • Calde 
  • Traspiranti 
  • Comode 
  • Antiscivolo 

Oltre a questo, le scarpe che dovrai acquistare dovranno essere alte, per impedire di far entrare il tuo piede e la tua pelle a contatto con neve o ghiaccio. Oltre alle calzature, procurati delle racchette da neve, dispositivi che si possono montare agli scarponi da neve e che ti consentono di attraversare i sentieri in cui la neve è più morbida in tutta tranquillità e sicurezza.

Per i percorsi ghiacciati invece ti consigliamo di procurarti un paio di ramponi di buona qualità. Accessori che vanno sempre montati sugli scarponi, con catenelle a punta, che aiutano ad avere maggiore aderenza al terreno.

Evita il multi-strato: scegli pochi indumenti ma di qualità 

Quando si va in vacanza o in montagna sulla neve si è soliti coprirsi dal freddo mettendo addosso il maggior numero di indumenti possibili, spesso di lana. Se però vuoi goderti una rilassante camminata tra i sentieri innevati questa è una cosa che dovrai assolutamente evitare.

Tutti quegli strati di vestiti addosso, oltre a non far traspirare la tua pelle, ti renderanno molto meno agile e andranno a ostacolare la tua possibilità di movimento, mettendoti anche in pericolo in alcuni casi.

Per la tua passeggiata innevata, opta per capi tecnici, come quelli che vengono usati per praticare sci o sport sulla neve. Così avrai garantita una maggior libertà di movimento e il fatto che il tuo corpo rimanga sempre ben riscaldato e protetto dal freddo esterno.

Presta attenzioni agli oggetti e allo zaino: occhiali da sole, maschera e crema solare 

Quando decidi di andare a fare una bella camminata sulla neve, oltre all’abbigliamento e alle calzature, devi anche sempre ricordarti di munirti di uno zaino adatto, che sia comodo, capiente e resistente.

Infatti, avrai bisogno di portare con te alcune cose essenziali, come acqua, cibo, un kit di pronto soccorso e un cambio. Cerca però di non riempire troppo il tuo zaino o potrebbe pesare troppo sulle spalle e rovinare la tua passeggiata o rallentarti.

Oltre allo zaino, ti serviranno occhiali da sole, crema solare, maschera da sci, guanti e protezione per orecchie e testa. Alcuni di questi oggetti potrai riporli nello zaino e tirarli fuori al momento del bisogno.

A cosa servono crema solare e occhiali da sole? Non dimenticare che sulla neve il sole diventa molto intenso e aggressivo, per questo senza rischi di bruciarti o di non riuscire a vedere il sentiero davanti a te.

Prediligi uno zaino con tasche intelligenti, progettate per essere soprattutto all’esterno, all’interno delle quali potrai mettere quelle cose che potrebbero servirti in tempi brevi come maschera, acqua o occhiali da sole.

Se vuoi leggere un altro articolo della rubrica, clicca qui.

Rispondi