Se ami il movimento pittorico romantico, devi segnare una data importante: 23 marzo, quando ci sarà l’asta delle opere inedite di Théodore Géricault. L’asta sarà tenuta da Sotheby’s a Parigi e segnerà l’entrata nel mercato dei dipinti del pittore conosciuto in tutto il mondo per La zattera della Medusa. Nasce nel 1791 e muore nel 1824, riceve una medaglia d’oro a 21 anni per il suo primo dipinto. La sua passione per i cavalli è sempre stata consolidata tanto da ritrarli in diversi suoi dipinti, soprattutto durante i viaggi in Inghilterra.
“Questa collezione perfettamente conservata, che il pubblico scoprirà per la prima volta questa primavera, offre una nuova prospettiva sul lavoro di Gericault, che incarnava il ‘genio romantico’“, afferma Olivier Lefeuvre, capo dipartimento dipinti antichi e dipinti del XIX secolo Sotheby’s. Tra le opere troviamo Portrait de Zoé Elmore, un ritratto che raffigura la figlia dell’industriale Armand Séguin e di Marie-Emilie-Félicité Raffard de Marcilly. Zoé Elmore aveva 24 anni quando Théodore Géricault la ritrae a Londra.
Altro capolavoro inedito è rappresentato da Zoé à cheval, in cui la cavallerizza si trova su un cavallo a galoppo di cui sono messi in evidenza dettagli ben definiti, tra cui la muscolatura. Nel cielo che fa da sfondo, è predominante il grigio scuro con lievi sfumature di luce. Gli acquerellisti inglesi sono un esempio per l’artista e ciò si può ammirare in Deux chevaux à l’écurie. Due cavalli in una stalla luminosa sono rappresentati nei minimi particolari, a dimostrazione del grande amore di Géricault per questi animali.
La collezione apparteneva ai coniugi Adam e Zoé Elmore, nonché amici e mecenati di Géricault. Adam si occupava di commercio di cavalli e, insieme alla moglie, ospitavano l’artista quando visitava Londra. L’allevamento di cavalli del suo padrone di casa gli permettono di riuscire ad ammirarli da vicino, così può studiarli nella scuderia. Scegliere questi animali come principali soggetti dei suoi dipinti diventa dunque un’azione naturale per Théodore Géricault che ne era già appassionato in precedenza. Il contatto con i purosangue gli consente di intensificare la sua attività e di amarla ancora più intensamente.
Continua a leggere Il salotto dai colori infiniti.